DOTT.SSA ALESSANDRA BECCARIS
La Dottoressa Alessandra Beccaris si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1991 ed ha conseguito la specializzazione in Reumatologia nel 1995 presso la Università degli studi di Cagliari.
Dal giugno 1996 al marzo 2008 ha lavorato presso il Reparto Medicina della Casa di Cura S. Antonio di Cagliari, in qualità di Assistente occupandosi di patologie reumatologiche e collaborando, in qualità di consulente Reumatologo, con i vari Reparti della Clinica stessa.
Dal marzo 2008 a tutt’ oggi dirige, come Aiuto strutturato e come Responsabile, il Reparto di Riabilitazione post-acuzie della stessa Casa di Cura.
Collabora inoltre in qualità di libero professionista Reumatologa alle attività ambulatoriali presso diversi Centri privati.
Durante il corso di specializzazione ha svolto attività scientifica, con diverse pubblicazioni su riviste scientifiche.
Durante gli anni di attività professionale ha partecipato a numerosi congressi Nazionali ed Internazionali e corsi di aggiornamento sia come discente che come relatore.
Medico chirurgo specialista in Reumatologia effettua visite reumatologiche ambulatoriali
Patologie trattate/Ambiti di intervento
Malattie reumatiche, osteoporosi, trattamento del dolore
Esperienze professionali
- Dal marzo 2008 a tutt’oggi lavora, in qualità di Aiuto strutturato, presso il Reparto Medicina della Casa di Cura S. Antonio di Cagliari occupandosi, in particolare, di patologie reumatologiche gestite in regime di ricovero convenzionato col SSN e collaborando, in qualità di consulente Reumatologo, con i vari Reparti della Clinica stessa.
- Dal giugno 1996 al marzo 2008 ha lavorato presso il Reparto Medicina della Casa di Cura S. Antonio di Cagliari, in qualità di Assistente strutturato, con le mansioni sopra riportate.
- Nel settembre 2007 ha collaborato all’organizzazione del Reparto di Riabilitazione post-acuzie della Casa di Cura S. Antonio, di cui è attualmente Responsabile.
- Collabora inoltre alle attività dell’ ambulatorio non convenzionato di Reumatologia presso il Centro Medico Diagnostico annesso alla Casa di Cura.
- Dal 1995 si occupa inoltre di Medicina Legale e delle Assicurazioni e, fino al 2006, ha collaborato, in qualità di Consulente, con diverse Società Assicurative.
- Corso di specializzazione dal 1991 al 1995 svolto con frequenza a tempo pieno e assunzione di compiti assistenziali diretti, svolgimento di attività ambulatoriale e attività di guardia medica autonoma (svolta senza assistenza tutoriale).
- Durante il corso di specializzazione ha svolto attività scientifica, con diverse pubblicazioni su riviste scientifiche (principali argomenti di ricerca affrontati riguardano lo studio di varie patologie reumatologiche fra cui le Spondiloartriti sieronegative, l’ Artrite reumatoide, l’Osteoartrosi, le Reumoartropatie in corso di Sindromi talassemiche, Malattia celiaca e Acromegalia-vedi elenco allegato).
- Studente interno dal 1989 al 1991 nel Reparto afferente alla I Cattedra di Reumatologia (presso Istituto di Clinica Medica) Direttore Prof. Giuseppe Perpignano.
Formazione
- 1995 – Diploma di specializzazione in Reumatologia – Università degli studi di Cagliari, Tesi sperimentale : “Manifestazioni osteo-articolari in corso di malattia celiaca” Relatore: Prof. Giuseppe Perpignano, voto 50/50 e dichiarazione di lode.
- 1991/92 – Vincitrice borsa di Studio Ministeriale, scuola di specializzazione in Reumatologia, Università degli studi di Cagliari
- 1991 – Diploma di Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo – prima sessione.
- 1991 – Diploma di laurea in Medicina e Chirurgia – Univesrità degli studi di Cagliari, Tesi di laurea sperimentale sull’argomento “Reumoartropatie e acromegalia”, Relatore: Prof. Giuseppe Perpignano, voto 100/100 e dichiarazione di lode.
Abilitazione
Iscrizione ordine dei medici di Cagliari n°6258 del 28/05/1991
Pubblicazioni
-
- G. Perpignano, E. Cacace, A. Beccaris, R. Contini, Q. Mela
- Iron deficiency in athletes
-
- Segundo Congreso Mundial del COI de Ciencias del Diporte
- Barcellona, 26-31 Oct. 1991
- Mela Q, Cacace E., Beccaris A., Ruggiero V., Ferraraccio A., Hellies L., Pilia A., Demontis L., Perpignano G.
- Bone mineral density in beta-thalassemia intermedia
-
- Atti del’ 11th Congress of the European Association of Internal medicine
- Lisboa, 6-9 nov. 1991
- E. Cacace, A. Beccaris, R. Contini, P.Persod, Q. Mela, G. Perpignano
- Acromegalic Arthrophathy
-
- Atti del’ 11th Congress of the European Association of Internal medicine
- Lisboa, 6-9 nov. 1991
- Cacace E., Broi M., Contini R, Beccaris A., Persod P., Cossu E., Mela Q., Cirillo R., Perpignano G
- Valutazione clinico-radiologica dell’ osteoartrosi in corso di diabete mellito.
-
- 13° Riunione scientifica annuale della Società Italiana di Diabetologia-Sezione Sardegna
- Olbia, 10-11 gennaio 1992
- P. Persod, E. Cacace, A. Beccaris, R. Murgia, Q. Mela, G. Perpignano
- Valutazione del patrimonio marziale nell’ artrite reumatoide
-
- 29° Congresso nazionale della SIR
- Montecatini Terme, 5-8 novembre 1992
- G. Perpignano, E. Cacace, A. Beccaris, P.Persod, R. Murgia, Q. Mela, L. Petrini, E. Martino
- L’ artropatia acromegalica
-
- Clin. Ter. 143: 3-9, 1993
- R. Murgia, E. Cacace, A. Beccaris, P.Usai, Q. Mela, A. Balestrieri, G. Perpignano
- Manifestazioni reumatologiche in corso di celiachia
-
- 30° Congresso Nazionale SIR
- Reumatismo, munero speciale, 190, 1993
- E. Cacace, A. Beccaris, Q. Mela, R. Murgia, G. Perpignano
- Osteoarthropathy in beta-thalassemia intermedia
-
- Anales de Medicina Interna, XXI, (1), 6, 1994
- E. Cacace, A. Beccaris, R. Murgia, G. Perpignano
- La teletermografia in reumatologia
-
- IL Reumatologo 16: 3-8, 1995
- P.Usai, M.F. Boi, M. Piga, E. Cacace, M.A. Lai, A. Beccaris, E. Piras, G. La Nasa, M. Mulargia, A. Balestrieri
- Adult celiac diseases is frequently associated with sacroiliitis
-
- Digest. Dis. And Sciences, Vol. 40, no 9 (September 1995), pp. 1906-1908
- R. Murgia, E. Cacace, A. Beccaris, G. Motroni, S. Murgia, M.Zucca, N. Aste, Q. Mela, G. Perpignano
- Artrite psoriasica: incidenza e classificazione
-
- Reumatismo, Vol 47, n° 3 (Suppl N° 2), 1995
- E. Cacace, A. Beccaris, P.Persod, R. Murgia, Q. Mela, G. Perpignano
- L’ anemia nell’ artrite reumatoide
-
- In: Nuovi orientamenti in Reumatologia-Ricercare per prevenire.
- Istituto Italiano di Medicina Sociale Editore – Roma 1995
- E. Cacace, A. Beccaris, P.Persod, Q. Mela, G. Perpignano
- L’ artropatia acromegalica
- In: Nuovi orientamenti in Reumatologia-Ricercare per prevenire.
- Istituto Italiano di Medicina Sociale Editore – Roma 1995
Attività
Durante la sua carriera ha partecipato a diversi congressi Nazionali ed Internazionali e corsi di aggiornamento sia come discente che come relatore:
In qualità di relatore:
- “FARE-Fermare L’ Artrite Reumatoide” (Cagliari, 14 maggio 2005)
- “L’ osteoporosi: conoscerla per prevenirla e trattarla” (Cagliari, 13 dicembre 2008)
- “Osteoartrosi, dolore e osteoporosi: where are we now ?” (Cagliari, 29-30-31 maggio 2014)
In qualità di discente:
- Convegno “Moderno trattamento dell’ artrite reumatoide: un approccio patogenetico” (Cagliari, 12 novembre 1994)
- Seminari “Le urgenze: quadro clinico, iter diagnostico, provvedimenti terapeutici” (Cagliari, dicembre 1995-febbraio 1996)
- Corso di aggiornamento “Professionalità e qualità in allergologia e immunologia clinica” (Cagliari, 20 gennaio 1996)
- Convegno “Attualità in tema di osteoporosi” (Cagliari, 8 marzo 1996)
- XXXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia (Roma, 28-30 novembre 1996)
- Incontro “Cardiopatia ischemica: dalle premesse fisiopatologiche alla citoprotezione miocardica” (Cagliari, 11 maggio 1999)
- Simposio “Le problematiche ossee del paziente con carcinoma prostatico: dall’ osteoporosi alle metastasi” (Cagliari, 10 aprile 2003)
- International Conference “Genetic variation, nutrition and physical activity” (Santa Margherita di Pula-Ca, 22-24 maggio 2003)
- 3° Congresso Regionale SIMEU “Il punto sull’ emergenza sanitaria in Sardegna”( Arborea- Oristano, 26-27 settembre 2003)
- III giornata di studio “Update on Atherosclerosis” (Cagliari, 18 ottobre 2003)
- Corso teorico e pratico su ipertensione arteriosa da mega trials e linee guida alla pratica clinica (Cascina Terme, 6-8 novembre 2003)
- Riunione regionale “Management gestionale ed organizzativo dei pazienti con scompenso cardiaco” (Cagliari, 22 ottobre 2004)
- Workshop “Il trattamento del dolore nella pratica clinica dello specialista ortopedico” (Oristano, 15 aprile 2005)
- “FARE- Fermare l’ artrite reumatoide” (Villanovaforru, 11 giugno 2005)
- “Lezioni magistrali di imaging osteoarticolare” (Cagliari, 25 giugno 2005)
- “La chirurgia ortopedica dell’ artrite reumatoide. Aggiornamenti di ortopedia e traumatologia” (Alghero, 20-22 ottobre 2005)
- Corso “Sicurezza, privacy e trattamento dei dati personali in ambito sanitario” (Cagliari, 15 febbraio 2007)
- “Lezioni magistrali di imaging osteoarticolare” (Cagliari, 1 ottobre 2007)
- XLIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia (Venezia Lido, 17-20 ottobre 2007)
- II Congresso del Dipartimento di scienze mediche internistiche Mario Aresu (Cagliari, 14-15 dicembre 2007)
- Corso REFOCUS-Rheumatology focus (Cagliari, 10 maggio 2008)
- Seminario Scientifico Itinerante Tireopatie autoimmuni (Cagliari, 21 giugno 2008)
- Corso teorico-pratico su Fibromialgia (Cagliari, 18 luglio 2008)
- “Il medico legale fiduciario di compagnia: evoluzione della figura professionale, etica e deontologica” (Muravera-CA, 30 dicembre 2008)
- Congresso regionale CROI “Due sindromi agli antipodi: un modello gestionale di Artrite Reumatoide e Fibromialgia” (Cagliari, 26-27 giugno 2009)
- Seminario “Il primo intervento per il malato reumatologico” (Domus De Maria-CA, 3 ottobre 2009)
- Convegno regionale “Osteoporosi e ormoni” (Cagliari, 5 dicembre 2009)
- Corso “Rischio di frattura osteoporotica” (Cagliari, 12 dicembre 2009)
- Corso “Il primo intervento sul malato reumatologico” (Cagliari, 27 marzo 2010)
- XIII Congresso Nazionale CROI “La gestione clinica delle poliartriti” (Milano, 8-10 aprile 2010)
- Corso DRIVE-R- DRiving Immersive Virtuale Experience in Rheumatology (Padova, 24-25 maggio 2010)
- Corso “Osteoporosi e vitamina D: dolori, cadute e fratture” (Guspini, 10 luglio 2010)
- Corso “Le spondiloartropatie nella pratica clinica: L’ impatto delle nuove evidenze scientifiche nella gestione delle SpA” (Cagliari, 3-5 ottobre 2010)
- “Tre temi e un simposio”. II Congresso CROI Sardegna (Cagliari, 23-24 ottobre 2010)
- Corso ECM “Esperienza in algologia stage teorico-pratico” (Cagliari, 9-10 novembre 2010)
- Corso di formazione “6° giornata della ricerca sull’ ictus “ (Cagliari, 4 dicembre 2010)
- “Il dolore : gestione peri e post-protesica del paziente sottoposto ad intervento di chirurgia protesica maggiore” (Sassari, 14 dicembre 2010)
- Corso DRIVE-R DRiving Immersive Virtual Experience Rheumatolohgy (Padova, 28-29 marzo 2011)
- XIV Congresso Nazionale CROI ”La diagnostica in Reumatologia”- (Domus de Maria, 6-7-maggio 2011)
- Annual European Congress of Rheumatology (Londra, 25-28 maggio 2011)
- Corso “Patologie dolorose osteoarticolari e qualità di vita” (Cagliari, 1 ottobre 2011)
- Seminario di reumatologia “Argomenti di clinica reumatologica” (Carloforte-CA, 8 ottobre 2011)
- XLVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia (Rimini, 23-26 novembre 2011)
- Convegno “La sfida del trattamento del dolore osteoarticolare cronico” (Cagliari, 4 febbraio 2012)
- “Acido urico il nemico dimenticato” (Cagliari, 3 marzo 2012)
- Corso di formazione “Ipertensione arteriosa e rischio cardiovascolare in Cardiologia (Roma, 11-13 aprile 2012)
- 6° Corso regionale di terapia del dolore cronico persistente (Cagliari, 7-8 giugno 2012)
- Congresso “ La riabilitazione nell’ictus e nella chirurgia ortopedica dell’arto inferiore”- (Sardara-CA, 16 Giugno 2012)
- Congresso “Gestione del paziente con patologia reumatica cronica” (Iglesias, 6 ottobre 2012)
- Seminario di Reumatologia “La clinica insegna” (S. Margherita di Pula-CA, 26-27 ottobre 2012)
- “Riabilitazione intensiva in regime di ricovero ordinario” (Cagliari, 2 marzo 2013)
- “The 2ND international congress on controversies in rheumatology and autoimmunity” (Budapest, 4-6 aprile 2013)
- “Osteoporosi, dalla diagnosi alla terapia: aspetti emergenti sulla qualità dell’ osso” (Cagliari, 13 aprile 2013)
- “Corso itinerante S.I.C.P.- L’ alluce valgo” (Cagliari 20 aprile 2013)
- “Le spondiloartriti nella pratica clinica” (Artimino-Prato, 10-11- maggio 2013)
- “Corso macroregionale sulla profilassi del TEV in Medicina Interna” (Milano, 10-11-ottobre 2013)
- “Il Diabete di tipo 2: attualità nella pratica clinica” (Cagliari, 9 novembre 2013)
- “La malattia reumatoide. Complicanze e patologie associate” (Cagliari, 1 marzo 2014)
- “Advance in bone mineral disease treatment” (Firenze, 16-17 Maggio 2014)
- “Meeting regionale GIBIS: corso di aggiornamento sulla terapia delle malattie osteoarticolari” (Cagliari, 20 settembre 2014)
- “OsteoRheumatology International congress” (Genova, 16-17 ottobre 2014)
- “Giornate reumatologiche savonesi VII Edizione– Osteoporosi e artrite: update diagnostico-terapeutico” (Savona, 21-22 novembre 2014)
- “ Ipnosi e dolore” (Cagliari, 7 marzo 2015)
- “4th International Congress Magenta Osteoarea” (Milano, 23-24 aprile 2015)
- “Il piede piatto da 0 a 100 anni” (Quartu S. Elena, 16 maggio 2015)
- “Pregabalin: quale ruolo oggi nel dolore ?” (Cagliari, 26 settembre 2015)
- “Aggiornamenti sulle malattie osteoarticolari” (Cagliari, 15 ottobre 2015)
- “Giornate reumatologiche savonesi VIII Edizione– Osteoporosi e artrite: update diagnostico-terapeutico” (Savona, 20-21 novembre 2015)
- “Importanza della corretta gestione clinica del dolore non oncologico (Milano, 7 febbraio 2016)
- “Rhewind Arms 2016” (Bologna, 11-12 febbraio 2016)
- “ALGO management-dolore muscoloscheletrico, conoscerlo per saperlo gestire” (Milano, 1 gennaio 2015-30 settembre 2016)
- “Rischio clinico Ed. 6” (Cagliari, dal 22 aprile al 13 maggio 2016)
- “La comunicazione strategica nelle professioni sanitarie” (Cagliari, 24 aprile 2016)
- “Hot topics in Reumatologia” (Genova, 01 luglio 2015 al 30 giugno 2016)
- “ARTIST – Artrite reumatoide: trattamento con antiTNF e strategie terapeutiche” (Cagliari, 2 luglio 2016)
- “L’ iperuricemia asintomatica: l’ innocuo compagno di viaggio divenuto scomodo” (8 luglio 2016)
- “Project on uric acid and CV risk” (Milano, 29 luglio 2016)
- “La prevenzione dei rischi professionali nel settore sanitario” ( 06 agosto 2016)
- “Meeting regionale GIBIS: aggiornamenti sulle malattie ostearticolari” (Cagliari, 15 ottobre 2016)
- “Importanza “Conferme e prospettive nelle terapie delle malattie metaboliche dell’ osso” (Milano, 12 novembre 2016)
- “Chirurgia ortopedica-approccio terapeutico integrato” (1 gennaio 2017- 30 settembre 2017)
- “Rhewind Arms 2017” (Bologna 9-10 febbraio 2017)
- “Cardiopatia ischemica cronica sintomatica: il ruolo del medico di medicina generale” (1 marzo 2017-30 dicembre 2017)
- “Osteoporosi: quale realtà ?” (Cagliari, 3 marzo 2017)
- “Convegno nazionale GIBIS” (Rimini, 10-11-12 maggio 2017)
- “Quo vadis: Percorsi diagnostici e terapeutici sulle febbri periodiche” (Tempio Pausania, 8 settembre 2017)
- “SPARKLING: il valore della persistenza in pazienti SpA e AR” (Verona, 14 ottobre 2017)
- “Il dolore nel paziente fratturato per fragilità: una domanda che richiede una risposta” (Cagliari, 11 novembre 2017)
- “NEW ERA in RA” (Cagliari, 17-18 novembre 2017)
- “Congresso regionale SIAAIC” (Cagliari, 1-2 dicembre 2017)
- “Bone metabolism education forum- Da vitamin D a proormone: l’ evoluzione del ruolo della vitamin D tra conferme e nuove prospettive” (15 gennaio 2018-28 dicembre 2018)
- “OSTEOFAD 2018” (1 febbario 2018-31 dicembre 2018)
- “Rhewind ARMS 2018” (Bologna, 8-9 febbraio 2018)
- “Vitamina D fra osso, cuore e rene nella malattia renale cronica (Cagliari 13 aprile 2018)
- “Rainbow Re-Thinking Anti-TNF IN a BrOader way” (Stresa, 20 aprile 2018)
- “XXI congress nazionale CREI – Collegio reumatologi italiani. Flogosi ed autoimmunità” (Roma, 10-12 maggio 2018)
- “REUMAFLORENCE 2018” (Firenze, 7-8 settembre 2018)
- “Meeting regionale GIBIS: aggiornamenti sulle malattie osteoarticolari” (Cagliari, 5-6 ottobre 2018)
- “PATCH Project –Approccio alla gestione del dolore cronico moderato” (Cagliari, 20 ottobre 2018)
- “La fragilità dell’ osso: dall’ osteoporosi post-menopausale alle patologie reumatologiche ed ortopediche” (5 novembre 2018)
- “Congresso regionale SIAAIC” (Cagliari, 30 novembre- 1 dicembre 2018)
- “Rhewind Arms 2019” (7-8 febbraio 2019)
- “Edema osseo: diagnosi e strategie terapeutiche” (15 febbraio 2019-31 dicembre 2019)
- “La medicina di precisione in reumatologia” (Arborea, 2 marzo 2019)
- “Convegno Collegio dei Reumatologi Italiani CREI: Real life Rheumatologist” (Tempio, 5-6 aprile 2019)
- “In the maze of metotrexato-il clinical problem solving in reaumatologia” (10 maggio-31 dicembre 2019)
- “Around table-Jak-i: dai trial clinici alla real life” (Cagliari, 11 maggio 2019)
- “XXII Congresso nazionale CReI-Malattie reumatiche e ambiente” (Roma, 16-18 maggio 2019)
- “Artrite nel paziente affetto da psoriasi: dalla diagnosi al trattamento” (19 maggio 2019)
- “Tetris- TErapia inTRadISciplinare delle malattie infiammatorie croniche” (Milano, 31 maggio 2019)
- “AReal life 2.0” (Roma, 21-22 giugno 2019)
- “ReumaToLogic: pazienti, percorsi, progressi” (Siena 18-19 ottobre 2019)
- “Congresso SIMI-sezione Sardegna” (Cagliari, 22-23 novembre 2019)
- “Congresso Regionale SIOMMMS. Osteoporosi: qual realtà?” (Cagliari, 6-7- dicembre 2019)