DOTT. GIUSEPPE URAS
Specializzato in Ortopedia e Traumatologia, esperto nella chirurgia del polso e della mano, effettua visite ortopediche di pertinenza della chirurgia del polso e della mano, infiltrazioni osteoarticolari, muscolo-tendinee.
Patologie trattate
- Esiti di frattura avambraccio, polso e mano
- Ritardo di consolidazione e pseudoartrosi di frattura avambraccio, polso e mano
- Esiti di lesione nervose a carico dei nervi radiale, ulnare e mediano
- Sindrome da compressione nervosa: s. del tunnel carpale, del nervo ulnare al canale di Guyon e al gomito
- Malattia su guaine e tendini: m. di Dupuytren, m. di De Quervain, dito a scatto, dito a martello, dito a collo di cigno, dito ad asola, tenosinoviti del polso e della mano.
- Malattia articolari: rizoartrosi, artrosi deformante delle dita, artrite reumatoide, artrosi del polso
- Lesioni legamentose della mano e del polso: lesione del legamento scafo-lunato, del legamento collaterale ulnare e radiale della metacarpo-falangea del pollice, dei legamenti delle metacarpo-falangee e interfalangee prossimali e delle dita
- Neoformazioni articolari e tessuti molli del polso e della mano
Esperienze professionali
- Assistente medico di Igiene Pubblica a tempo determinato alla USL 20 di Cagliari dal 26/09/1988 al 06/02/1989
- Dirigente medico di 1° livello di ruolo presso la Sezione Autonoma di Chirurgia della Mano P.O. Marino della ASL di Cagliari dal 13/05/1989 al 13/04/2003
- Dirigente medico di 1° livello di ruolo responsabile di Struttura Semplice Day Surgery e attività ambulatoriale di Chirurgia della Mano presso la Sezione Autonoma di Chirurgia della Mano P.O. Marino della ASL di Cagliari dal 14/04/2003 al 01/01/2007
- Dirigente medico di 1° livello di ruolo responsabile di Struttura Semplice Day Surgery e attività ambulatoriale di Chirurgia della Mano presso la Struttura Complessa di Ortopedia e Microchirurgia Ricostruttiva P.O. Marino della ASL di Cagliari dal 02/01/2007 al 31/01/2022
Abilitazione
Iscritto all’albo professionale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatrici di Cagliari n° 4768
Formazione
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Universita’ degli Studi di Cagliari in data 27/07/1984
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Universita’ degli Studi di Cagliari in data 30/07/1992
Attività
- Partecipazione a corsi d’aggiornamento, congressi regionali e nazionali inerenti la microchirurgia, chirurgia della mano e l’ortopedia anche in veste di relatore
- Relatore a diversi corsi ECM organizzati dall’Azienda Sanitaria Locale di Cagliari
Interventi effettuati
- osteosintesi di frattura di avambraccio, polso e mano
- trattamento in urgenza di lesioni complesse dell’avambraccio, polso e mano: fratture-lussazioni esposte, tenorrafie, arteriorrafie, neurorrafie
- reimpianti di braccio, avambraccio, polso, mano e dita
- tenolisi tendini flessori ed estensori e neurolisi nervi radiale ulnare e mediano
- plastica cutanea con lembi peduncolati e liberi per perdita di sostanza e retrazioni cicatrizziali
- innesti nervosi nervo radiale, ulnare e mediano
- innesti ossei per pseudoartrosi frattura radio e ulna dell’avambraccio e del polso
- innesti ossei per pseudoartrosi dello scafoide, metacarpi e falangi
- neoformazioni benigne e maligne a carico del tessuto osseo, tessuti molli e cute dell’avambraccio, polso e mano
- rimozione prima filiera del carpo e artrodesi dei 4 angoli per SNAC e SLAC del polso
- amputazioni segmentali agli arti superiori e inferiori per lesioni vascolari croniche e infettive
- ricostruzione legamenti articolari del polso e della mano
- artrodesi del polso e delle dita
- protesi metacarpo-falangee e interfalangee in Artrite Reumatoide
- decompressione nervose: s. del tunnel carpale, del nervo ulnare al polso e al gomito
- artroplastica in sospensione per rizoartrosi
- interventi per m. di Kienbock
- interventi su guaine, tendini e legamenti: m. di Dupuytren, dito a scatto, dito a martello, dito a collo di cigno, dito ad asola